Lavanda nana

8,90 

Lavanda compatta con fioritura blu-violetta e intenso profumo estivo. Ideale per bordure e vasi, resistente alla siccità e a bassa manutenzione.

Esposizione: Sole pieno

Diametro vaso: 18 cm

Altezza pianta: 25-30 cm

Altezza massima da adulta: 50–60 cm

Terriccio: Ben drenato, leggermente alcalino (consigliato One Plus)

Ambiente: Esterno – rustica fino a -10°C

Irrigazione: Moderata, solo in fase di attecchimento

1 disponibili

Tempi di consegna

in 3/4 giorni lavorativi

Lavandula angustifolia “Hidcote Blue” è una delle cultivar più apprezzate di lavanda inglese, celebre per la sua fioritura estiva abbondante di colore blu-violetto intenso e per il profumo persistente delle infiorescenze. Adatta sia in piena terra che in vaso, questa varietà compatta è ideale per bordure, giardini mediterranei, terrazzi e spazi a bassa manutenzione. Originaria delle zone temperate e mediterranee europee, unisce valore ornamentale, rusticità e resistenza alla siccità.


Caratteristiche principali

  • Fogliame: Sempreverde, stretto, lineare, di colore grigio-verde, aromatico.

  • Fiori: Spighe di colore blu-violetto intenso, profumate, che sbocciano da giugno a fine agosto.

  • Portamento: Compatto, cespuglioso, altezza 50-60 cm, larghezza 40-50 cm.

  • Crescita: Moderata, forma densa e ordinata.


Esposizione e coltivazione

Predilige esposizione in pieno sole e terreni ben drenati, leggermente alcalini. Ottimale l’utilizzo di substrati specifici per piante mediterranee o terriccio universale drenato, come il One Plus. Tollera suoli poveri ma non sopporta ristagni idrici, che causano facilmente marciumi radicali.

  • Zone climatiche: Ideale per climi temperati. Resiste fino a -10°C, ma teme gelate prolungate.

  • Temperature ottimali: 15-25°C

  • Terreno consigliato: Drenato, sabbioso o calcareo, pH 6,5–8,0


Manutenzione

Pianta rustica e di facile gestione. Nei primi mesi dopo il trapianto necessita di annaffiature regolari ma moderate; a maturità è fortemente tollerante alla siccità. Richiede una potatura annuale post-fioritura per mantenere forma e stimolare nuova vegetazione.

  • Concimazione: Leggera a inizio primavera con concime organico-minerale o liquido organico a basso tenore di azoto.

  • Parassiti comuni: Afidi, acari rossi in condizioni di stress o scarsa ventilazione.

  • Malattie: Tendenzialmente assente se coltivata in terreni drenanti e ben aerati.


Utilizzo e abbinamenti

Perfetta in bordure, aiuole, giardini rocciosi, ma anche in vasi e fioriere. Si abbina magnificamente con Rosmarinus officinalis, Salvia officinalis, Thymus vulgaris, Santolina chamaecyparissus, o Erigeron karvinskianus, condividendo esigenze di esposizione e substrato. Attira impollinatori (api, farfalle), contribuendo alla biodiversità in giardino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

COD: CG-0080 Categoria: