Ilex crenata bonsai
999,00 €
Sempreverde compatto e rustico, con piccole foglie lucide, perfetto per siepi o bonsai. Tollera il freddo e la potatura, facile da modellare.
Esposizione: Mezz’ombra / luce solare indiretta
Diametro vaso: 50 cm
Altezza della pianta: 110 cm
Terriccio: Leggermente acido, ben drenato, specifico bonsai o per acidofile
Ambiente: Esterno / mezz’ombra, resistente fino a -15 °C
Irrigazione: Regolare, senza ristagni; più frequente in vaso
1 disponibili
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci
Tempi di consegna
in 3/4 giorni lavorativi
Caratteristiche principali
L’Ilex crenata è un arbusto sempreverde a crescita lenta, originario dell’Asia orientale (Giappone, Corea, Cina), spesso utilizzato come pianta da siepe o come bonsai ornamentale. È caratterizzato da foglie piccole, ovali, coriacee, di colore verde scuro lucido, che ricordano nella forma quelle del Buxus, rendendolo una valida alternativa al bosso, specie nei giardini formali. In primavera produce piccoli fiori bianco-verdastri, insignificanti ma melliferi, seguiti da bacche nere lucide a maturazione.
Esposizione e coltivazione
Predilige posizioni di mezz’ombra o luce solare indiretta, ma tollera anche esposizioni più soleggiate se adeguatamente irrigato. Molto rustico (fino a -15 °C), sopporta bene i freddi invernali e si adatta anche a terreni acidi e sciolti. È compatibile con la coltivazione in piena terra (bordure, siepi, arte topiaria) o in vaso, in forma libera o come bonsai. La crescita è lenta ma molto regolare e compatta, ideale per la modellatura tramite potature regolari.
Manutenzione
Necessita di potature frequenti per mantenere forma e compattezza, soprattutto in caso di utilizzo come bonsai o siepe formale. Si consiglia il rinvaso ogni 2–3 anni (in primavera) nel caso di coltivazione in contenitore. La pianta va fertilizzata da marzo a settembre con un concime bilanciato (NPK 10-10-10 o simile). Prestare attenzione ai ristagni idrici e ai terreni troppo calcarei. Le irrigazioni devono mantenere il terreno umido ma mai zuppo.
Utilizzo e abbinamenti
Perfetto per siepi basse o medio-alte, giardini giapponesi, topiarie, vasi ornamentali e bonsai. In spazi formali si abbina perfettamente a Taxus, Osmanthus, Nandina domestica. Come bonsai, si accompagna bene ad Acer palmatum e Pinus mugo in composizioni d’impronta zen.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.