Azalea – Azalea japonica

19,00 

Arbusto sempreverde con fiori primaverili dai toni bianchi, rosa, rossi o viola. Ideale per giardini e vasi, ama terreni acidi e posizioni a mezz’ombra.

Esposizione: all’aperto
Diametro vaso: 18 cm
Altezza della pianta: 25/30 cm
Terriccio: per acidofi le a lenta cessione
Ambiente: all’aperto tutto l’anno
Irrigazione: in giardino, abbondante in
primavera-estate, scarsa in inverno. In contenitore, mantenere il terriccio appena
umido. Utilizzare preferibilmente acqua decalcifi cata o acqua piovana.

1 disponibili

Tempi di consegna

in 3/4 giorni lavorativi

L’Azalea è un arbusto sempreverde molto apprezzato per la sua eleganza e per la spettacolare fioritura primaverile. Appartenente al gruppo delle piante acidofile, l’Azalea può raggiungere fino a 1,5 metri di altezza e larghezza, rendendola perfetta sia per giardini che per grandi vasi. La sua resistenza e l’ampia gamma di colori la rendono una scelta ideale per abbellire aiuole, terrazzi e spazi verdi.


Caratteristiche principali

  • Foglie: Piccole, coriacee, di forma lanceolata-arrotondata e di colore verde bottiglia.

  • Fiori: Fiorisce tra aprile e giugno con corolle dai colori vivaci – bianchi, rosa, rossi o viola – creando un effetto decorativo di grande impatto.

  • Dimensioni: Raggiunge fino a 1,50 m sia in altezza che in larghezza, con una crescita medio-rapida.


Esposizione e ambiente

L’Azalea cresce bene all’aperto tutto l’anno in tutta Italia. Predilige le esposizioni a mezz’ombra, ideali per favorire la fioritura e proteggere la pianta nei mesi estivi più caldi. Sulle Alpi è consigliata una pacciamatura invernale per proteggere l’apparato radicale. Non tollera climi troppo aridi o ventosi.


Coltivazione e manutenzione

  • Terreno: Richiede un substrato acido, torboso, fertile e ben drenato.

  • Annaffiatura: In giardino necessita di irrigazioni abbondanti in primavera-estate e ridotte in inverno. In vaso, il terriccio deve essere mantenuto leggermente umido, preferibilmente con acqua decalcificata o piovana.

  • Concimazione: Da effettuare in autunno, febbraio e aprile, con un concime specifico per acidofile a lenta cessione.

  • Potatura: Dopo la fioritura, solo per riordinare la chioma e stimolare una crescita armoniosa.


Vantaggi

  • Fioritura spettacolare: I suoi colori intensi e la fioritura primaverile ne fanno una protagonista assoluta del giardino.

  • Versatilità: Ideale sia in piena terra che in vasi grandi (minimo 40 x 40 x 50 cm).

  • Abbinamenti: Perfetta con altre piante acidofile come rododendri, camelie, pieris, kalmie ed enkianthus.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

COD: CG-0051 Categoria: