Rododendro (Rhododendron)
37,90 €
Il Rododendro è un arbusto sempreverde ideale per giardini e vasi medi-grandi, noto per la sua abbondante fioritura colorata da aprile a giugno. Predilige terreni acidi, umidi e ben drenati e una posizione a mezz’ombra. Necessita di annaffiature regolari in primavera-estate e concimazioni specifiche per acidofile. Perfetto per chi cerca un effetto decorativo duraturo in ambienti esterni temperati.
Esposizione: Mezz’ombra
Diametro vaso: 24 cm
Altezza della pianta: 40 cm
Terriccio: Acido, torboso, fertile, umido e ben drenato
Ambiente: Esterno tutto l’anno (Italia), evitare caldo arido e venti asciutti
Irrigazione: Abbondante in primavera-estate, scarsa in inverno; mantenere umido in vaso
1 disponibili
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci
Tempi di consegna
in 3/4 giorni lavorativi
Il Rododendro è un arbusto sempreverde di medie dimensioni, che può raggiungere fino a 1,50 metri di altezza e larghezza, caratterizzato da una crescita medio-rapida. Le sue foglie coriacee di colore verde bottiglia offrono un elegante sfondo ai fiori che fioriscono tra aprile e giugno. La fioritura è molto decorativa e può presentarsi in una gamma di colori che spazia dal bianco, giallo, rosa, rosso al viola, con fiori semplici o doppi. Ideale sia per la coltivazione in giardino che in vaso di dimensioni medie-grandi, il Rododendro si presta bene anche a composizioni di gruppo e, nelle varietà nane, è adatto per la roccaglia.
Caratteristiche principali:
-
Foglie: coriacee, lanceolate, di un verde bottiglia intenso.
-
Fiori: medi, semplici o doppi, dai colori vari (bianchi, gialli, rosa, rossi, viola), con fioritura da aprile a giugno.
-
Dimensioni: altezza e larghezza fino a 1,50 m.
-
Utilizzo: adatto per giardini, vasi medio-grandi e composizioni a gruppi o roccaglie con varietà nane.
Ambiente ideale:
Predilige esposizioni a mezz’ombra, che favoriscono la fioritura e la resistenza alle alte temperature estive. Vive all’aperto tutto l’anno su tutto il territorio italiano, ma non tollera bene il caldo arido e i venti asciutti. Necessita di un terreno acido, torboso, fertile, umido e ben drenato, evitando substrati calcarei.
Manutenzione:
Le annaffiature devono essere abbondanti in primavera-estate e ridotte in inverno; in vaso è importante mantenere il terriccio sempre leggermente umido. La concimazione va effettuata in autunno, febbraio e aprile con fertilizzante granulare specifico per acidofile a lenta cessione. La potatura va effettuata subito dopo la fioritura per riordinare la chioma e favorire la formazione di nuove gemme senza danneggiarle.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.