Le merceologie che vengono presentate nell’ambito di questo spazio di vendita sono essenzialmente le piante da interno o d’appartamento, cioè tutte quelle essenze vegetali che necessitano di condizioni climatiche particolari essendo di provenienza tropicale o sub-tropicale.
Il reparto, proprio per la caratteristica dei prodotti che offre, deve dare largo spazio all’ambientazione in modo che il cliente si venga a trovare in un luogo che faccia sognare e che evochi ambienti esotici.
Dal punto di vista strutturale il reparto serra calda è inserito in una parte ben definita della serra destinata alla vendita.
L’area deve presentare caratteristiche ambientali precise in quanto si tratta di proporre alla vendita piante vive da interno che necessitano di particolari condizioni di temperatura, illuminazione ed umidità.
Si suddividono le merceologie presenti nel reparto serra calda in:
– piante da interno verdi, sono quei vegetali che fanno del fogliame e del loro portamento gli aspetti ornamentali più interessanti.
– piante da interno fiorite, sono quelle piante che hanno come caratteristica fondamentale la presenza del fiore che risalta sulla presenza delle fronde.
– composizioni di piante fiorite e verdi, rappresentano un prodotto composto, oltre che dalle piante anche da contenitori particolari, oggettivistica, pick ecc.
– cactacee e succulente: comprendono le piante con foglie trasformate in spine od in strutture carnose.
– bonsai da interno: rappresentano una nicchia interessante in quanto negli ultimi anni la coltivazione del bonsai si è diffusa rapidamente a livello hobbistico.
– orchidee: rappresentano una nicchia interessante che, nelle specie più commerciali deve essere sempre presente nell’assortimento. Possono diventare oggetto di collezionismo per cui si prestano bene anche per proporre mostre od eventi particolari.